Il progetto per l’a.s. 2023/24 dal nome Maths and Science in Europe, lanciato dalla scuola capofila in Francia “Lycée Blaise Pascal” vede coinvolti anche Polonia “Liceum Ogolnoksztalcacei im. Lema”, Turchia “Gorele Anadolu Lisesi”, Danimarca “Leonardoskolen Aarhus”, Lettonia “Private Secondary School Klasika”, e altra scuola italiana Giolitti Gandino-Licei di Bra.

La tematica diventa parte integrante della Progettazione di Classe per Educazione Civica in inglese, matematica e fisica. Vede come protagonisti gli studenti dell’indirizzo Scienze Applicate, 1AS-1BS e Scientifico tradizionale 2A del Liceo Galilei coinvolti in diverse attività programmate insieme ai partner europei.

What is a maths / science class like in my school / country?

Il progetto ha come obiettivo lo scambio, attraverso diverse modalità, di informazioni sull’apprendimento di contenuti di matematica e fisica nel proprio Paese.

Who are the famous mathematicians, inventors and scientists (male and female) in my country?

Inoltre, gli studenti dei diversi Paesi hanno creato la Hall of Fame su scienziati, matematici e inventori famosi.

Role of maths and science in their professional life? Infine, gli studenti sono stati motivati a riflettere sull’importanza delle materie STEM nell’ambito professionale, rientrando nel macro obiettivo dell’accreditamento Erasmus+ che l’Istituto sta portando avanti.

Attività e disseminazione

Per augurarsi un Buon Natale gli studenti si sono scambiati delle lettere in formato digitale e cartaceo. Non c’era scritto un semplice augurio, ma alcuni giochi di logica a tema natalizio. E’ stato usato un ambiente di programmazione, con un linguaggio di tipo grafico. Questi giochi matematici sono stati usati durante gli Open Days a scuola a dicembre e gennaio per coinvolgere gli studenti delle scuole secondarie di I grado.

Articolo NoiMagazine 8 febbraio 2024

torna all'inizio del contenuto