
Lingua Inglese
Gli studenti sono suddivisi in gruppi eterogenei per livello (dal pre-intermediate all’upper-intermediate al biennio, dall’upper-intermediate all’advanced al triennio) al fine di favorire una partecipazione più attiva alle lezioni e di incoraggiare il cooperative learning.
Le lezioni sono svolte in lingua inglese in modo da facilitare il naturale sviluppo delle competenze comunicative e delle quattro abilità linguistiche (listening, speaking, reading, writing).
Nell’arco di tutti e 5 gli anni sono previsti moduli di lezioni CLIL (Content and Language Integrated Learning) svolti da docenti qualificati.
Potenziamento linguistico
In un mondo globalizzato, dove sempre di più si opera a livello internazionale e dove conoscere le lingue straniere può fare, e fa, la differenza, il nostro liceo ha deciso di arricchire ulteriormente la propria offerta formativa affiancando al potenziamento della lingua inglese l’insegnamento di una seconda lingua comunitaria, in orario curriculare.
Ai già presenti e affermati corsi di lingua extra-curriculari si è infatti pensato di accostare un curricolo flessibile, svolto in orario scolastico, che permetta di potenziare le lingue straniere con percorsi personalizzati.
In base alle loro esigenze i nostri studenti hanno l’opportunità di:
- Studiare e/o approfondire una seconda lingua comunitaria (Francese, Spagnolo e Tedesco: 30 moduli di 90 minuti settimanali) in classi di 10-12 studenti.
- Potenziare la lingua Inglese in maniera creativa e motivante (Learning English through Stories, Movies, TV Series and Songs: 25 moduli di 90 minuti settimanali).
- Studiare una materia in lingua Inglese (Art, History, Medical-Scientific English, Geography: 25 moduli di 90 minuti settimanali).
Questi percorsi curriculari sono arricchiti da un ricco programma di attività extra-curriculari quali:
- Corsi di lingua: Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Neogreco, Arabo, Cinese, Giapponese e Russo, per il conseguimento delle certificazioni esterne CAMBRIDGE, DELF, CERVANTES, GOETHE, ELLINOMATHEIA, ILA, HSK, JLPT, ТРКИ- TORFL, spendibili all’interno del sistema scolastico, universitario e del mondo del lavoro.
- Simulazione dei lavori delle Nazioni Unite:
Change the World Model United Nations
New York, Barcelona, Emirati Arabi,
Roma, Singapore.
- Teatro e cineforum in lingua inglese,
francese, spagnola, tedesca
- Scambi culturali.
- Progetti interculturali di mobilità studentesca che prevedono la frequenza di periodi di tre/sei mesi o di un intero anno scolastico all’estero e l’accoglienza di studenti provenienti da tutte le parti del mondo;
- Attività di alternanza scuola-lavoro (work related experience) in un paese anglofono con l’accompagnamento dei docenti della scuola e la frequenza di corsi di inglese presso scuole di lingua altamente qualificate e riconosciute dal British Council;
- Stage e soggiorni studio all’estero con accompagnamento di docenti curriculari nel periodo estivo.
Quest’ampia offerta formativa è resa possibile da una struttura dotata di aule attrezzate con LIM,
di laboratori linguistici e di una ricca biblioteca, aperta al territorio, inserita nella Rete Nazionale,
dotata di tecnologie informatiche a disposizione dell’utenza e del prestito di libri in formato elettronico.
QUADRO ORARIO
LICEO CLASSICO | 1º biennio | 2º biennio | V | ||
I | II | III | IV | V | |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura greca | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e geografia | 3 | 3 | – | – | – |
Storia | – | – | 3 | 3 | 3 |
Filosofia | – | – | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | – | – | 2 | 2 | 2 |
Scienze naturali | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia dell’arte | – | – | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Potenziamento linguistico* | |||||
Francese | 1,5 | 1,5 | |||
Spagnolo | 1,5 | 1,5 | |||
Tedesco | 1,5 | 1,5 | |||
Learning English through stories, movies, series and songs | 1,5 | 1,5 | |||
Studying a subject in English: Art, History, Geography, Medical-Scientific English | 1,5 | 1,5 | |||
Totale delle ore settimanali | 30** | 30** | 31 | 31 | 31 |
* È possibile seguire un massimo di due potenziamenti curriculari
** Il totale delle ore settimanali è di 30 ore nel caso si seguissero due potenziamenti.
Scarica la presentazione del Potenziamento linguistico in PDF
