Al liceo “G. Galilei” di Spadafora lo sport e la socialità non vanno in vacanza

Nel mese di Luglio trenta studenti della sede associata di Spadafora del nostro istituto, capitanati dalla prof.ssa Saya Elide, hanno colto al volo l’opportunità di partecipare ad un progetto innovativo volto a promuovere la socialità e il benessere psicofisico dei nostri ragazzi. 

Vista l’impossibilità di poter svolgere il centro sportivo studentesco durante i mesi invernali a causa della situazione emergenziale dovuta al COVID- 19, il Liceo “Galilei”, sotto la dirigenza della Prof.ssa Giovanna De Francesco, ha approfittato dell’occasione per poter allenare corpo e mente, realizzando per la prima volta il gruppo sportivo studentesco in versione estiva.  

A partire dal 21 Luglio, infatti, sei squadre, composte da studenti di ogni sezione del nostro istituto, hanno gareggiato in un torneo di Beach Volley che li ha visti protagonisti in due gironi da 3.  Al termine della prima fase, le squadre rimaste fuori sono risultate “Le Pescaramanzia” della I A e, contro ogni pronostico, seppure per soli 2 punti di scarto, la classe più “esperta” del torneo, gli “NCafi”, formata da ragazzi del quinto anno, che, dopo aver superato brillantemente gli esami di Stato, hanno deciso di rilassarsi e divertirsi insieme a noi.  

Dopo aver disputato le semifinali, nella finale per il terzo e quarto posto, tra la squadra degli “Ignoti” e quella de “Le improbabili”, in un duello familiare, ad avere la meglio sono stati la tecnica e l’affiatamento dell’unica squadra composta per intero da quote rosa.

Sotto lo splendido tramonto che si scorgeva all’orizzonte del 28 Luglio si è disputata infine la finalissima tra la “UNION”, nata dalla collaborazione di ragazzi provenienti da tre diverse prime del nostro liceo, e “I Samaritani”, quattro studenti del secondo anno, che, con astuzia e grazie a qualche cm in più, sono riusciti ad aggiudicarsi la coppa del Primo Premio. 

Il torneo si è concluso con la premiazione presieduta dal Dirigente Scolastico, la prof.ssa Giovanna De Francesco, e da Pierfrancesco Visalli, uno dei fondatori del lido “Qamar” di Venetico, al quale rivolgiamo i ringraziamenti per aver messo a disposizione i campetti da Beach Volley e le attrezzature. 

Un ringraziamento va anche agli studenti, venuti a supportare i compagni e a collaborare alla buona riuscita del progetto, alla redazione di “Galizzetta”, il nostro giornalino scolastico,  che ha realizzato un magnifico reportage fotografico delle finali, e soprattutto alla nostra dirigente, sempre attenta ai bisogni e ai desideri dei nostri brillanti ragazzi. 

Un grande applauso è dedicato infine a tutti i ragazzi partecipanti, per la grinta, per la voglia di mettersi in gioco, per la passione, la puntualità, la disponibilità e soprattutto per i sorrisi dispensati in queste calde giornate di Luglio. 

Lo sport eleva mente e corpo e porta avanti valori e competenze fondamentali nella vita, quali la cooperazione, la condivisione di obiettivi comuni, il senso di appartenenza, l’interdipendenza tra i membri, il senso civico e molto altro.

Appuntamento a Settembre per le rivincite! 

torna all'inizio del contenuto