Per rispondere ad una esigenza diffusa nella società, in linea con l’evoluzione del progresso scientifico, si è pensato di istituire, oltre al liceo classico tradizionale, un percorso con una caratterizzazione a orientamento Bio-Sanitario, nel quale vengono approfondite soprattutto alcune discipline scientifiche che assumono particolare rilievo nel settore biologico. Tale corso di studi, che rappresenta un’esperienza innovativa ed esclusiva nella realtà messinese, pur mantenendo la formazione liceale, si propone di introdurre gli studenti alla conoscenza di temi specifici  che consenta loro di poter effettuare, al termine del ciclo di studi, in modo consapevole e motivato, l’accesso a qualunque Facoltà; inoltre si presenta come un corso ideale per chi desideri continuare in ambito medico, biologico, veterinario, fisioterapico e infermieristico.

Durante l’anno scolastico saranno proposte, agli studenti che frequentano il suddetto corso, delle attività complementari all’insegnamento delle scienze da attuarsi in collaborazione con le strutture universitarie e ospedaliere, pubbliche e convenzionate, esistenti nel territorio; tali attività prevedono visite guidate c/o gli ospedali, periodi di stage, lezioni-conferenze c/o l’istituto scolastico tenute da personale/esperti sanitari, lezioni tematiche e attività volte all’approfondimento.

Stage osservativi-orientativi della durata di una settimana svolti c/o strutture sanitarie saranno utili per fornire agli studenti un quadro, il più ampio possibile, relativo al ventaglio di figure professionali che operano nell’ambito medico-sanitario e alle opportunità professionali e una conoscenza “sul campo” degli aspetti operativi riguardanti la professione nella prospettiva di offrire loro un valido orientamento in uscita.

 

Quadro orario LICEO CLASSICO ad orientamento Bio-Sanitario
M A T E R I E I II III IV V
RELIGIONE 1 1 1 1 1
EDUCAZIONE FISICA 2 2 1 + 1°° 2 2
ITALIANO 4 4 4 4 4
LATINO 5 5 4 4 4
GRECO 4 4 3 3 3
LINGUA STRANIERA INGLESE 3 2 3 3 3
INGLESE SCIENTIFICO 2 + 1•••
STORIA DELL’ARTE 2 1 2
STORIA 3 3 3
FILOSOFIA 3 2 + 1•• 3
GEOSTORIA 2 3
MATEMATICA 4° 4° 2 2 2
FISICA 2 2 2
SCIENZE 2 2 2 3 2
TESTIstiCA 2 2 1 1
ORARIO SETTIMANALE COMPLESSIVO 29 29 32 32 31


(°) = 1 ora di “Informatica di base” (
coding, trattamento test, ecc..)

(°°) =  1 ora di “Anatomia, Fisiologia e Igiene”

( •  ) =  1 ora di “Biologia  Molecolare”

( ••   ) =  1 ora di “Bioetica”

( ••• ) =  1 ora di “Inglese Scientifico”

torna all'inizio del contenuto