Il corso giuridico-economico introduce nel curriculum tradizionale lo studio degli elementi di diritto e di economia (da svolgersi in orario extrascolastico e finanziato con il contributo dei genitori degli studenti frequentanti) e dei percorsi specifici attinenti alle suddette discipline nell’ambito dell’insegnamento curriculare
Il corso si qualifica non solo come un ottimo avviamento agli studi universitari in ambito giuridico e socioeconomico ma anche come uno strumento utile alla comprensione critica delle dinamiche giuridiche ed economiche che governano il mondo attuale.
LICEO CLASSICO AD ORIENTAMENTO GIURIDICO-ECONOMICO | |||||
INSEGNAMENTI OBBLIGATORI | 1° biennio | 2° biennio | 5° anno | ||
1 anno | 2 anno | 3 anno | 4 anno | ||
Lingua e Letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e Cultura latina | 5 | 5 | 3 + 1 | 4 | 4 |
Lingua e Letteratura greca | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Lingua straniera (inglese) | 3 | 2 + 1 | 2 + 1 | 3 | 3 |
Storia | 0 | 0 | 3 | 2 + 1 | 3 |
Storia e Geografia | 2 + 1 | 3 | 0 | 0 | 0 |
Filosofia | 0 | 0 | 3 | 2 + 1 | 3 |
Matematica | 3 | 3 | 2 | 1 + 1 | 2 |
Fisica | 0 | 0 | 2 | 2 | 2 |
Scienze naturali | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia dell’arte | 0 | 0 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie | 2 | 1 + 1 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Economia |
1 |
1 |
|||
Diritto | 1 | 1 | 1 | 1 | |
Totale | 29 | 29 | 32 | 32 | 31 |
MODULI ANNUALI TEMATICI INTEGRATIVI CURRICULARI
1° Anno = 1 h Geografia – 1 h Geografia economica
2° Anno = 1 h Inglese – 1 h Inglese scientifico
2° Anno = 1 h Scienze Motorie – 1 h Diritto sportivo
3° Anno = 1 h Latino – 1 h Diritto latino
3° Anno = 1 h Inglese – 1 h Inglese scientifico
4° Anno = 1 h Storia – 1 h Educazione Civica (Costituzione Italiana ed europea)
4° Anno = 1 h Filosofia – 1 h Bioetica
4° Anno = 1 h Matematica – 1 h Elementi di Matematica finanziaria